mercoledì 21 aprile 2021

Quando e come fertilizzare l'acquario

Ciao a tutti e bentornati nella lettura di un nuovo articolo di Acquari Low Cost 

In questo articolo volevo parlare un pò di quando e come fertilizzare l'acquario. 
Sembra una cosa semplice e scontata, ma non è così! 
Prima di tutto bisogna distinguere un attimo la tipologia della fertilizzazione. 
Si può fertilizzare sia il fondo dell'acquario (con fondo fertile o tabs) sia la colonna dell'acqua.
Si può fertilizzare solo il fondo o solo la colonna d'acqua 

Da cosa si capisce se è necessario fare l'uno o l'altro? o se bisogna fertilizzare entrambi? 

Semplice, dalla varietà delle piante in acquario 
Ovviamente se si hanno solo piante che radicano nel fondo sarà necessario fertilizzare il fondo dell'acquario 
Se oltre a piante che radicano nel fondo si hanno anche piante epifite o galleggianti, allora sarà necessario fertilizzare anche la colonna d'acqua 

Non preoccuparti se non hai messo il fondo fertile durante l'allestimento, puoi fertilizzare il fondo con le tabs o le capsule da interrare, anzi in questo modo riesci anche a fare una fertilizzazione più mirata, mettendo capsule o tabs direttamente sotto le radici delle piante che ne hanno bisogno. 

Riguardo la fertilizzazione in colonna, serve un fertilizzante liquido unico o a componenti separati L'importante è che la fertilizzazione non sia sempre e solo fatta secondo un semplice schemino settimanale, tot ml ogni domenica (ad esempio) 

In linea di massima può anche andare bene, ma la fertilizzazione delle piante va fatta quando le piante e l'acquario in generale stanno bene, se vedete che le piante crescono e non mostrano carenze, allora si può fertilizzare regolarmente 

Ad esempio, durante la prima fase di maturazione dell'acquario, è bene non fertilizzare subito dal primo giorno, ma attendere che le piante abbiano superato la prima fase di adattamento e comincino a mostrare i primi germogli e le prime evidenze di crescita 

Anche durante le potature bisogna stare attenti, non si deve fertilizzare sempre con le stesse quantità di fertilizzante ogni volta, ma bisogna farlo considerando appunto la salute delle piante e le varie potature effettuate 
Dopo una potatura, ad ogni modo, visto che le piante sono state "ferite" e la massa vegetale è stata ridotta, servirà fertilizzare con una dose di fertilizzante ridotta rispetto al solito... questo perchè le piante devono riassestarsi, prima di poter "mangiare" come prima... 

E anche perchè appunto anche la massa vegetale è stata ridotta 
Insomma la fertilizzazione in colonna deve sempre essere dinamica e variare a seconda delle situazioni, non fertilizzate sempre lo stesso giorno e sempre con le stesse quantità. 
Imparate ad osservare e a sensibilizzarvi sulle variabili dell'acquario
Altrimenti le alghe potrebbero venire a trovarvi! ehehehehe 

L'argomento meriterebbe sicuramente un approfondimento 
Se l'articolo è stato utile e lo avete trovato interessante, commentate e ditemi su cosa approfondire, appena ho tempo approfondirò l'articolo, anche in base ai vostri dubbi e alle vostre domande
Ciao e grazie per la lettura :-)

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page