venerdì 7 febbraio 2014

Aggiornamento Febbraio 2014 - Finalmente sembra un vero acquario

Ciao a tutti, torno a scrivere sul blog per mostrarvi gli aggiornamenti dell'acquario da 180 litri trovato al cassonetto ormai un annetto fa
Sotto il video con un riepilogo delle fasi di "restauro"
Tutto rigorosamente senza Co2
Purtroppo la luce non è sufficiente, o meglio, l'acquario è alto 50 cm ... ci vorrebbero dei t5 per penetrare bene con la luce. Invece ho messo dei faretti a pinza compact flash
Nell'insieme però sono soddisfatto, ditemi che ne pensate se avete voglia/tempo/interesse
Ai prossimi aggiornamenti e buon week-end a chi mi legge :-) ...ok anche a chi non mi legge ehehehe


Etichette:

mercoledì 1 agosto 2012

Ed ora che sei nel mio Garage... A NOI DUE!

Eccoci con aggiornamenti sul 180 litri trovato al cassonetto.

Le operazioni di pulizia vanno avanti


Dopo un pò di fatica (soprattutto per il caldo) e qualche puntura di zanzara, ecco l'acquario pulito, in posizione sul suo mobile.


Comincia la parte più divertente, l'allestimento dell'acquario.
Si comincia con lapillo vulcanico e sabbia di fiume. La sabbia di fiume è piuttosto calcarea, sarò limitato quindi nella scelta dei pesci. Al momento però era l'unica soluzione, in quanto non avevo soldi per fare diversamente: con 5 euro circa ho risolto, 1,75 euro 10 litri di lapillo, 4 euro circa 25 kg di sabbia.

Meglio di così!

Bene, ecco le foto della stesura del fondo, dopo una rapida sciacquata



In fondo sotto il filtro interno ho inserito un vasetto di plastica (di quelli che si trovano alla base dell'uovo di Pasqua, per permettere a quest'ultimo di stare in piedi). Il vasetto, gia sperimentato in altri acquari, dovrebbe aiutarmi a limitare la Vallisneria... che altrimenti spesso diventa infestante e colonizza il fondo intero, costringendo a continue potature degli stoloni della pianta.
Ciò che limita la Vallisneria, non è tanto il vasetto in sè, ma il fatto che all'interno del vasetto non è presente fondo fertile ...quest'ultimo presente invece sul resto del fondo.


Possiamo a questo punto procedere con il parziale riempimento dell'acquario e la disposizione delle piante (potature di altri miei acquari).




Ecco l'acquario riempito completamente. Mancano ancora molte piante e le due piccole lampade sono ovviamente provvisorie, ma per il momento il risultato è piacevole. Adesso devo costruire la plafoniera...

A presto con nuove foto e nuovi aggiornamenti




Etichette:

sabato 7 luglio 2012

Dal Cassonetto al Mio Garage


Ero lì ...passeggiavo serenamente, anzi no, ricordo che mi giravano gli zibidei


ma non importa... quando mi sono ritrovato questo bestione davanti agli occhi, abbandonato, da solo ... tutto sporco, incrostato... con addirittura dei pescetti morti sul fondo


sono spariti tutti i pensieri... quasi un 200 litri era lì, in attesa di essere allestito da me  ...e c'era pure il mobile, praticamente nuovo! (manca soltanto la plafoniere... mi inventerò qualcosa)


ho preso la macchina, scaricato tutto, buttato giù i sedili e via, al cassonetto... ma da solo non ce la facevo


avevo bisogno di aiuto!


Chiamo un amico... e via, in macchina e nel garage


Eccolo... iniziano le operazioni di pulizia. L'acquario era un marino, incrostazioni e cianobatteri ovunque... non vi dico il puzzo 


Vai di aceto a fiumi e olio di gomito!!!




e dopo un paio di ore, un'oretta a sera ... siamo gia a buon punto

ancora qualche punto in cui le incrostazioni sono dure a venire... eppoi sarà come nuovo  (scusate la qualità della foto, ma è fatta con il cellulare)

Vi tengo aggiornati sugli sviluppi... voglio rifarlo di acqua dolce e riempirlo di piante e non so ancora chi lo abiterà... sono molto indeciso, se avete suggerimenti...

...ben vengano!

A presto con nuovi aggiornamenti e nuovi post!
Ciauz

Etichette: