domenica 24 novembre 2013

Acquario 20 litri artigianale con coppia platy e caridine

Ecco il mio utlimo acquarietto autocostruito... e si vede ehehehehehe
Diciamo che ai tempi, quando l'ho costruito, non ho dato troppa attenzione alle siliconature ehehehehe

Lo abitano una coppia di platy inselvatichiti... ho notato che quando faccio questo tipo di acquari, molto piantumati, ed inserisco pesci, si comportano in modo molto simile a quando sono in natura

Cioè?

Sono super paurosi, appena vedono anche solo un riflesso di movimento all'esterno, si nascondano tra le piante .... e ciao. Rimangono tendenzialmente sempre molto nascosti, si vedono poco... ma stanno bene
Credo contribuisca anche il fatto che molti dei miei acquari si trovano in un garage, dove regna pace e silenzio per molte ore al giorno.
Quindi alla minima "ombra", scappano e si nascondono, come in natura :-)

Buona visione!

Etichette:

giovedì 14 novembre 2013

Micro cubo acquario caridinaio 15 litri low cost - pratino riccia in evoluzione

Eccomi qui per presentarvi il mio piccolo cubo da 15 litri netti della wave...
Caridinaio e piccolo plantacquario, luce PL 9 watt 4000k


Etichette:

mercoledì 13 novembre 2013

Acquario 100 litri, aggiornamento - Da Luglio a Novembre 2013

Eccoci ad aggiornare la vasca da 100 litri...

A Luglio la vasca si presentava così...


Dopo un pò di cambiamenti ed una sostanziosa potatura l'acquario ha ripreso vita e personalità, l'avevo lasciato un pò andare...
Del resto Domenica scorsa pioveva e faceva vento, una giornata veramente da lupi. Così mi sono dedicato all'acquario
Ad oggi la vasca è così... ditemi cosa ne pensate...
Al prossimo aggiornamento!

Etichette:

martedì 12 novembre 2013

Tartarughe d'acqua dolce paludario duello per la cena - Trachemys scripta

Le mie 2 piccole tartarughine nel loro paludario che si contendono la cena ehehehe

Sono una forza della Natura...

Etichette:

Accoppiamento Molly Baloon

Un vecchio video dei miei Molly Baloon che si accoppiano con violenza, il maschio è decisamente determinato a concludere stasera, al primo incontro!
ehehehehehehehe

 ecco il video

Etichette:

Acquario 50 litri very low cost

Illuminazione t8 15 watt
Niente co2

Fauna: Poecilidi e panjo
Flora: Echinodorua, Cyptocoryne, Heterantera, altenanthera, cardamine, pistia, ludwigia, polisperma, rotala ...


Etichette:

lunedì 11 novembre 2013

Acquario 18 litri very Low Cost



Ecco l'acquarietto caradinaio 18 litri

Piante cryptocoryne, najas, lemna minor, microsorium, anubias nana e lacky bambù a spirale (lunghissimo)
Neon t5 lineare 8 watt e riflettore very low cost ehehehe
ovviamente niente co2

Etichette:

venerdì 8 novembre 2013

Piantare le potature con la tecnica dei cilindretti per il filtro


Una delle cose più snervanti all'inizio della nostra avventura nel fantastico mondo dell'acquariofilia è senza dubbio il problema delle potature che tornano a galla continuamente.
Una sfida tra noi e le piante... io ti ripianto, tu torni a galla. Spesso questa cosa dura anche giorni, fino a che le piante non mettono le radici e finalmente rimangono in posizione sul substrato.

Per evitare il problema illustrato sopra esistono varie tecniche per piantare le potature (fascette, cilindretti del filtro, pietre...).
Quello che uso io è il metodo dei cilindretti per il filtro.
Ecco un breve filmato in cui spiego come impiegarli allo scopo di tenere le piante in posizione fin da subito... spero sia utile
saluti

Etichette: