martedì 28 gennaio 2014

Consulenza del mio gatto Vicious per le potature

Dopo una consultazione con il mio gatto Vicious riguardo le potature delle piante (anche lui era convinto ormai l'acquario fosse una foresta sommersa impenetrabile)...

So che non si mettono gli scalari con i poecilidi... ma sono solo di passaggio, li sto tenendo ad un amico perchè ha problemi nel suo acquario...


 Mi sono messo a lavoro ... ed ecco il risultato dell'acquario dopo una notevole potatura...

Etichette:

mercoledì 13 novembre 2013

Acquario 100 litri, aggiornamento - Da Luglio a Novembre 2013

Eccoci ad aggiornare la vasca da 100 litri...

A Luglio la vasca si presentava così...


Dopo un pò di cambiamenti ed una sostanziosa potatura l'acquario ha ripreso vita e personalità, l'avevo lasciato un pò andare...
Del resto Domenica scorsa pioveva e faceva vento, una giornata veramente da lupi. Così mi sono dedicato all'acquario
Ad oggi la vasca è così... ditemi cosa ne pensate...
Al prossimo aggiornamento!

Etichette:

mercoledì 27 febbraio 2013

VIDEO: aggiornamento acquario 100 litri - Febbraio 2013

Erano un paio di settimane che non potavo... non avevo voglia a dir la verità :-)

Ed è così che ne è uscita una jungla pazzesca!
La cosa bella in questi casi è l'effetto ombra che creano le piante a crescita veloce... creano infatti zone d'ombra ai loro "piedi" aumentando l'effetto profondità all'acquario.


Dall'altra parte ovviamente invece, si rischia di limitare fortemente la luce alle piante basse... quindi dopo qualche giorno è bene potare :-)

Etichette:

venerdì 1 febbraio 2013

Acquario 100 litri - Gennaio 2013 / Aquarium 100 liters - January 2013


Acquario 100 litri con platy, corydoras panda e red cherry... ed una foresta di piante
Aggiornerò con un video di tanto in tanto...

100 liter aquarium with platy, Corydoras panda and red cherry ... and a forest of trees
Update with a video occasionally

Etichette:

mercoledì 7 novembre 2012

Altro giro, altra potatura!

Ciao a tutti,
le potature nell'acquario di casa cominciano ad essere ravvicinate e indispensabili.
Questa volta ho sforbiciato di più rispetto alla volta precedente. Del resto l'Heteranthera, la sessiflora e la rotala cominciano ad essere infestanti.

Ecco il bottino parziale di questa potatura:


Una decina di steli di bellissima Heteranthera Zosterifolia, 15 steli di Rotala Rotundifolia, 3 steli di Limnophila Sessiflora, 2 steli di Ludwigia Grandulosa, 2 piante di vallisneria e 2 steli di Polysperma Rosanervig.

Grazie all'Heteranthera ho scoperto una carenza di ferro (gli apici della pianta in questo caso diventano quasi bianchi).

Inoltre ho tolto dall'acquario una enorme pianta di Ceratopteris pteridoides lasciata crescere galleggiante.


E' una bellissima Felce, molto versatile... può vivere e crescere sia galleggiante che sommersa, interrata oppure legata a tronchi e rocce. Come è tipico nelle felci acquatiche, si riproduce facendo crescere ai lati delle proprie foglie piccole piantine che poi si staccheranno e condurranno vita propria.


E' diventata talmente grande che ormai mi crea troppa ombra. 


La trasferisco in un altro acquario di 200 litri.
Le radici di questa pianta, quando coltivata galleggiante, sono anche un ottimo rifugio per avannotti e gamberetti, come testimonia questa foto. Anche l'effetto visivo delle radici oltretutto non è sgradevole.


Vedendo le radici è facile immaginare quanto questa pianta sia utile per eliminare inquinanti (No3) ed eventuali eccessi di fertilizzante. Praticamente assorbe tutto, è una "spugna"! ...ehehehehe

Ad agiungersi al bottino delle "potature" una bella porzione di Riccia, che non manca mai nei miei acquari.

Ed ecco come si presenta l'acquario dopo la sforbiciata!


Se volete vendo le potature nel mercatino di questo blog, dateci un occhio.

Alla prossima, Ciao





Etichette:

martedì 30 ottobre 2012

E' ora di potature!

Bene, insomma... in realtà non benissimo, ho un blocco di crescita sulle piante che non capisco, credevo fosse carenza di ferro, ma ancora non sono sicuro. Vediamo le risposte delle piante, dopo quasi una settimana dall'integrazione di ferro chelato, qualcosa è successo... ma forse il ferro non è l'unico problema.

Ad ogni modo, nonostante questo, la ludwigia cresce che è uno splendore... ed anche altre piante. Per cui è il momento di potare. Strumenti alla mano... e VIA!


Il bottino della potatura questa volta offre: 3 bellissimi steli di Ludwigia (veramente belli, mai venuti così rossi! ) ...potature di polisperma ed una bella porzione di Riccia Fluitans. Anche quest'ultima bellissma, un colore fantastico... anche questa non credo mi sia venuta mai così bella! Il contrasto tra il rosso della LUD e il verde della Riccia è ...come direbbe Daniele Silvestri in "Le cose che abbiamo in comune" ...TROPPO BBELLO!


Alla prossima potatura, se foste interessati alle piante ed alle potature date uno sguardo alla sezione mercatino di questo blog, di solito le metto in vendita lì...
CIAO da Duf

Etichette: