giovedì 28 giugno 2012

Pignette di Ontano, pacchetto da 200 pignette

Vendo pacchetto da 200 pignette di Ontano a 20 euro compreso spedizione
Si tratta di piccole pigne che contengono tannino e preziose sostanze uminiche che contribuiscono a proteggere e curare in modo naturale i pesci d'acquario.

L'Ontano è un albero che cresce prevalentemente lungo le sponde di grandi fiumi o laghi. Le pigne che produce offrono alcuni vantaggi se utilizzate in acquario:

Riproducono in acquario un'acqua simile a quella tropicale naturale
Stimolano il benessere, la vitalità e alla deposizione
Prevengono la micosi ai pesci e alle uova
Acidificano e stabilizzano il valore del pH
Ci sono vari dosaggi consigliati, mediamente si consiglia 1 pigna ogni 10 litri di acqua dell'acquario, ogni 2-3 settimane (si toglie quelle vecchie e si inserisce nuove pigne). Ma molto dipende anche da quanto si vuole acidificare l'acqua e da quanto ci piace l'acqua ambrata. Più pignette, ph più basso (dipende molto dal valore del kh che avete però) e acqua più ambrata... meno pignette, acqua meno ambrata ed effetti minori sul ph.

In pratica hanno lo stesso effetto delle foglie di catappa o delle foglie di quercia, ma sono molto più decorative e lasciano sul fondo dell'acquario meno residui.

Hanno una dimensioni di 2-3 cm circa, già bollite e lavate (non dovete far altro che inserirle in acquario)

Spedizione con Raccomandata gratuita (sicura al 100% e tracciabile, consegna in 24-36 ore)

se interessati mandatemi un e-mail o lasciate un commento qui sotto
Ciao a tutti!



Etichette:

lunedì 18 giugno 2012

Ramirezi - ciclidi nani

Ecco i miei 2 nuovi amici, Romolo e Ram ...ehehehehe

sono con me da 1 mese e noto un esplosione di colore negli ultimi tempi



Eccoli un mese fa...


Etichette:

Pigne di Ontano - proteggere le mucose dei pesci ed acidificare l'acqua

Ciao, eccomi di nuovo con argomento che ritengo molto interessante.
Volevo parlarvi delle pignette dell' ontano nero (Alnus glutinosa), piccole pigne che contengono tannino e preziose sostanze uminiche che contribuiscono a proteggere e curare in modo naturale i pesci d’acquario.

Se volete provare le pignette di Ontano, potete trovarle sul profilo ebay della mia ragazza ... dove trovate anche le mie piante: Pignette Ontano

L'Ontano è un albero che cresce prevalentemente lungo le sponde di grandi fiumi o laghi. Le pigne che produce offrono alcuni vantaggi se utilizzate in acquario:

  • Riproducono in acquario un’acqua simile a quella tropicale naturale
  • Stimolano il benessere, la vitalità e alla deposizione
  • Prevengono la micosi ai pesci e alle uova
  • Acidificano e stabilizzano il valore del pH
Ci sono vari dosaggi consigliati, mediamente si consiglia 1 pigna ogni 10 litri di acqua dell'acquario, ogni 2-3 settimane (si toglie quelle vecchie e si inserisce nuove pigne). Ma molto dipende anche da quanto si vuole acidificare l'acqua e da quanto ci piace l'acqua ambrata. Più pignette, ph più basso (dipende molto dal valore del kh che avete però) e acqua più ambrata... meno pignette, acqua meno ambrata ed effetti minori sul ph.

In pratica hanno lo stesso effetto delle foglie di catappa o delle foglie di quercia, ma sono molto più decorative e lasciano sul fondo dell'acquario meno residui.
Bisogna inserire le pignette secche, non quelle verdi. Se trovate un Ontano nero, potete raccogliere le pigne verso novembre, oppure anche in altri periodi: molto spesso le pigne vecchie rimangono sull'albero tutto l'anno, senza cadere a terra. L'importante è che siano secche e marroni...






Se avete bisogno di pignette di Ontano, potete trovarle sul profilo ebay della mia ragazza ... dove trovate anche le mie piante: Pignette Ontano

Etichette:

mercoledì 13 giugno 2012

Richiedi uno starter di Anguillole dell'aceto (turbatrix aceti)


Non credo avrete problemi a trovare tutto l'occorrente per far partire la coltura di anguillole, se non per trovare l'inoculo di partenza.
Potete trovare lo starter di anguillole sul profilo ebay della mia ragazza (boccetta da 10ml con centinaia di anguillole): Anguillole dell'aceto



Buon allevamento a tutti!

Etichette:

giovedì 7 giugno 2012

Vaso acquario 10 litri

Vi presento il mio acquarietto da 10 litri con red cherry, planorbarius orange, melanoides, qualche physa, dafnie e copepodi. Le piante sono: polisperma, muschio. riccia fluitans ed una pianta con le radici in acqua di cui ignoro ancora il nome.

Niente filtro, solo luce solare ed ambientale, niente riscaldatore

E' allestito da circa 5 mesi, ecco qualche foto:




Ed ecco anche un video dei "personaggi" che lo abitano:

Anche per questo acquarietto vi rimando ai prossimi aggiornamenti

Ciao

Etichette:

I miei annunci su Kijiji

Nell'ultimo mese, viste le frequenti potature che le mie piante mi costringono a fare :-) ... ho inserito numerosi annunci su Kijiji, mi spiace buttare le potature, preferisco cederle, anche a pochi euro.

Inoltre troverete piante anche abbastanza rare, difficilmente reperibili nei negozi di acquariofilia (a dir la verità dalle mie parti pochi negozi hanno piante acquatiche... chi ce l'ha ne ha poche e bruttine)

Ecco il link ai miei annunci!

Spesso inserisco anche degli omaggi, non sono "fiscale"... quando poto gli acquari metto volentieri molte più piante rispetto a quello che c'è scritto sull'annuncio.

Ecco come imballo le piante per la spedizione:


- vassoio polistirolo/plastica antiurto

- carta assorbente per garantire umidità alle piante fino a destinazione

- doppia busta sigillata di nylon per trattenere l'acqua e non bagnare l'esterno del pacco

- Bolle antiurto con cui verrà avvolto il pacchetto e via... nella busta ed a casa vostra! 



Etichette:

Aggiornamento dopo 2 mesi circa

Ciao a tutti,
volevo aggiornare la situazione con alcune foto ed un pò di novità. Dopo circa 2 mesi dalla foto riportata nel precedente post, ecco come si presenta l'acquario:




Direi che il cambiamento c'è stato, sono soddisfatto!
Devo ovviamente però imparare a potare le piante, cosa per me ancora difficile da fare. Vorrei dare linee più nette a cespuglietti in primo piano e piante sullo sfondo. Per adesso tutto è molto wild, vediamo che succede nei prossimi mesi, se riesco a migliorarlo ed a imparare la difficile arte della potatura :-)

Ultimissima foto di un paio di gioni fa...

I guppy presenti prima sono stati spostati in un altro acquario, questo acquario voglio destinarlo ad una coppia di Ramirezi ed un gruppetto di Otocinclus. Ho lasciato le Red Cherry, avranno nascondigli a sufficienza per creare la propria colonia stabile di individui, probabilmente qualche larva di red verrà predata dai Ram ... beh servirà ai ram per tirare fuori i colori della caccia ed avranno sempre cibo vivo spontaneo in vasca.

Ai prossimi aggiornamenti!


Etichette: